L’antidoto al litigio? Il perdono

Fonte: Punto Famiglia del 11/02/2021 .Litigare è normale? Quando dobbiamo preoccuparci? Per Tonino Cantelmi, psichiatra: “I conflitti segnano i nostri limiti, ci aiutano a non sentirci onnipotenti e narcisisti, ci sostengono nel trovare nell’Altro il sostegno autentico…. Qui è necessario riscoprire il tema del perdono. La psicologia contemporanea da cica 10 anni ha riscoperto l’importanza del perdono, come un processo evolutivo e adattativo essenziale degli umani". Intervista al Prof. Cantelmi....
Read More

L’uomo postmoderno tra autonomia e invischiamento tecnologico

Fonte: Vocazioni N.1 gennaio/febbraio 2021 - di Michela PensavalliPapa Francesco nella sua Enciclica Laudato si’ afferma: «Se l’essere umano si dichiara autonomo dalla realtà e si costituisce dominatore assoluto, la stessa base della sua esistenza si sgretola, perché invece di svolgere il suo ruolo di collaboratore di Dio nell’opera della creazione, l’uomo si sostituisce a Dio e così finisce col provocare la ribellione della natura» (117). Il papa intende sottolineare in questo breve pas...
Read More

Webinar: Amore tecnoliquido

Appuntamento al 13 Febbraio 2021 dalle 17:00 alle 18:30 per il 2° Webinar di Teen STAR un programma di educazione affettivo-sessuale. Come qualunque applicazione della tecnologia, il web non è né un bene né un male in sé, ma il suo massiccio utilizzo ha prodotto una trasformazione sociale, antropologica e psicologica. Quali modifiche lo spazio virtuale ha introdotto nelle nostre capacità intellettive e sensoriali e nella modalità di percepire e di vivere la relazione con se stessi e co...
Read More

“Alla sera della vita”, l’urlo di Giobbe potrebbe avere risposta

Fonte: AgenSir del 25/01/2021 - di Tonino Cantelmi - Con il documento "Alla sera della vita" la Chiesa italiana dona una parola felice, davvero felice, al tema della morte e del morire, argomento oggi dominato da una sorta di fatale cupio dissolvi. L’intuizione centrale del documento, curato dall’Ufficio per la Pastorale della Salute della Cei, è che il morire è un processo e che il processo del morire è un tempo relazionale, dove si intrecciano relazioni di cura, relazioni affettive e tram...
Read More

Gli strumenti del contrasto al fenomeno delle challenge

Fonte: euNomika del 24/01/2020 - Un articolo pubblicato sulla Rivista scientifica del CSC affronta il fenomeno delle challenge, giochi basati su sfide e prove di coraggio, inizialmente blande, che conducono nel breve tempo ad atti di natura autolesionista. In un epoca contemporanea i bambini e gli adolescenti non vivono solo in contesti reali, ma anche "altrove", in mondi virtuali che diventano sempre più accattivanti con il progredire della tecnologia. Con l'arrivo della pandemia Covid-19 ...
Read More

Bambini: la vera educazione all’affettività avviene in famiglia

Fonte: Aleteia del 13/01/2021 Proponiamo un articolo che cita un interessante contributo del prof. Tonino Cantelmi e del dr. Emiliano Lambiase "Legame affettivo e comportamento sessuale. Come lo stile di attaccamento influenza il comportamento sessuale" Uno dei misteri del matrimonio, che deve essere un sacramento e uno dei più incredibili, è che un uomo inutile come me, può diventare indispensabile in certi momenti. Non mi sono mai sentito così piccolo come ora che so quanto sono necess...
Read More

Oroscopi 2020 smentiti da pandemia Covid

Nei giorni in cui per tradizione pullulano gli oroscopi sull'anno che verrà, uno psichiatra ha passato al setaccio le vecchie previsioni per il 2020. "Basta rileggerle avendo bene in mente gli effetti della pandemia, per toccare con mano l'inconsistenza delle previsioni: tra amore, viaggi e lavoro, il 2020 era un anno cui si guardava con ottimismo. Non si prevedevano crisi economiche o sociali né, tantomeno, una pandemia di questa virulenza", assicura all'Adnkronos Salute lo psichiatra Tonino C...
Read More

Libri Psicologia della compassione. Ama il prossimo tuo come te stesso

Non passione ci vuole, ma campassione, capacità cioè di estrarre dall'altro la radice prima del suo dolore e di farla propria senza esitazione (Dostoevskj). Il libro affronta la psicologia della compassione partendo dalla definizione e dai generi di compassione per poi analizzarne le origini evolutive. Il focus del volume sta nella definizione di compassione e auto-compassione in collegamento con l'autostima. Autori: di E. Lambiase e T. Cantelmi, ed. San Paolo 2020 Il tema della ...
Read More

#BIBLIOTIPS 52: AMORE TECNOLIQUIDO

Fonte: CommToAction del 07/12/2020 - “AMORE TECNOLIQUIDO– L’evoluzione dei rapporti interpersonali tra social, cybersex e intelligenza artificiale” di Tonino Cantelmi e Valeria Carpino, Franco Angeli, 2020. Una quotidianità sempre più complessa. Un’altra sfaccettatura del nuovo mondo, modificato dal covid 19, che stiamo vivendo. Una pandemia che ha rivoluzionato le relazioni, le ha travolte come un uragano e lascerà le tracce evidenti del suo passag...
Read More

C’è musica sul tetto – Un respiro di note per il Don Guanella

Per stare vicini, ma non troppo, con la musica. SaveTheDreams – Amici di Don Guanella Onlus ha organizzato un concerto sul tetto per sabato 12 dicembre dalle ore 14.00 che sarà possibile seguire in diretta su Facebook. Per seguire in diretta il concerto basta collegarsi alla pagina https://www.facebook.com/SaveTheDreams
Read More