La vita non è un gioco

Attivato a Nettuno uno sportello gratuito contro il gioco d’azzardo. L’associazione Promo Civitas di Nettuno ha ottenuto fondi dal Piano di Zona Anzio Nettuno per l’attivazione di uno sportello gratuito, in via Romana 47G (lunedì e mercoledì dalle 15 alle 18) contro il gioco d’azzardo patologico. L’attività per il supporto socio-sanitario ai cittadini è stata finanziata alla Asl Roma 6 dalla Regione Lazio. Lo sportello è curato da professionisti tra cui psicologi, docenti universitari e altre f...
Read More

8MarzoMai. Perchè l’inclusione è oggi, domani, sempre.

In quella occasione non celebreremo solo una data, ma ribalteremo un paradigma.In questo Dialogo del Borgo tutto al femminile, trasformeremo le narrazioni del passato e costruiremo nuovi orizzonti, parlando di educazione, relazione e pari opportunità con la consapevolezza di chi non chiede spazio, ma lo crea. Innanzitutto dentro di sé Roma 08.03.2025 ore 18.00 Borgo Guanella – Via Aurelia Antica 446 Parteciperanno al dibattito: Costanza Miriano – Giornalista, scrittrice e blogger ...
Read More

Il vocabolario della fraternità. 365 parole per riscrivere la nostra umanità

365 parole “sgorgate dall’intelligenza del cuore”, come le definisce nella postfazione a questo libro il Cardinale Mauro Gambetti, Presidente della Fondazione Fratelli tutti, scelte e riscritte da altrettanti autori, esponenti delle Istituzioni civili ed ecclesiastiche, credenti e atei, Premi Nobel, artisti, giornalisti, scrittori di spicco, rappresentanti delle imprese e del mondo del lavoro e giovani missionari digitali. Tra gli autori anche il Prof. Tonino Cantelmi che, come parola, ha sc...
Read More

Con il ritorno nelle classi scolastiche torna anche la inquietudine adolescenziale

A fine giugno un report della Polizia ha evidenziato che nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2023 e febbraio 2024, a Roma sono stati registrati ben 133 casi di aggressione fisica di non lieve entità, denunciati nelle scuole medie superiori: in tutti i casi, gli insegnanti coinvolti hanno dovuto recarsi in ospedale per farsi refertare, come ha riportato il sito ‘OrizzonteScuola’. Analizzando i 133 episodi, emerge un quadro complesso: ben 70 di questi atti di violenza sono stati commessi da st...
Read More

Noi genitori non sappiamo più vedere i nostri figli

L’abisso del male interiore. La normalità apparente. I segnali sottovalutati o non colti. La ferocia del massacro che contrasta con la semplicità dell'autogiustificazione del 17enne che ha ucciso a coltellate il fratello di 12 anni e poi entrambi i genitori e durante l'interrogatorio ha detto di avere un disagio che lo portava a voler essere "libero da tutto", anche dalla famiglia, come in una sorta di "emancipazione". Di vicenda "incomprensibile" parla anche Tonino Cantelmi, psichiatra e psico...
Read More

La formazione in psicoterapia

1994-2024: Trenta anni di formazione specialistica in psicoterapia affidata dallo Stato italiano a Istituti autorizzati dal Ministero della Università. La Dr.ssa Giordana Ercolani intervista il Prof. Tonino Cantelmi (Presidente Istituto di Terapia Cognitivo-Interpersonale e Direttore Sanitario Istituto Don Guanella di Roma).  Sono state fatte interviste a persone che in modi diversi sono state coinvolte in questo percorso trentennale, rappresentanti di associazioni di pazienti, esperti della Co...
Read More

Sinapsi in tilt. L’effetto dei social media sui minori

LA «CYBERPSICOLOGIA» ha come obiettivo lo studio, la comprensione, la previsione e l’attivazione dei processi di cambiamento che hanno la loro principale origine nell’interazione con i nuovi media. In un mondo di rapida trasformazione dei contesti giovanili e degli stili di vita, la «Rete» rappresenta il primo spazio da abitare. Basti pensare al periodo pandemico quando, proprio nei mesi più tragici, tra marzo e maggio 2020, i flussi digitali sono aumentati vertiginosamente. Nel primo loc...
Read More

Intelligenza Artificiale e applicazioni alla Biomedicina

Proponiamo l'articolo del Prof. Cantelmi e della dottoressa Lodevole pubblicato sulla rivista Iustizia Rivista di cultura giuridica dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani dal titolo "Intelligenza Artificiale e applicazioni alla Biomedicina: tra promozione della Salute e Protezione dei Diritti Fondamentali".Il dibattito sulle possibili applicazioni dell’intelligenza artificiale al settore della medicina apre scenari finora inesplorati. In particolare, il presente lavoro espone lo stato dell’art...
Read More

La metamorfosi della famiglia

Tonino Cantelmi ha scritto un contributo per la rivista Vocazioni Pastorali inserito del dossier - I ruoli e le relazioni familiari (I cinquant’anni del Cisf - 1). "Come sono mutati oggi i legami sentimentali che precedono la costruzione della famiglia e che ne consentono la creazione? Due temi emergono come problematici sul piano relazionale; il primo è l’instabilità delle relazioni sentimentali, piegate a frammentarietà, istantaneità e provvisorio. Il tema dell’instabilità delle relazioni sen...
Read More