La Cura Educativa: la normativa in periodo di pandemia

Webinar aprile e maggio 2021 - Federazione Fidae promuove il progetto #vogliamofarescuola2, un percorso di nove incontri online per affrontare temi di grandissima urgenza e attualità, come il nuovo esame di stato, gli scenari post pandemia e la progettazione europea. Il 5 maggio alle ore 18,00 si svolgerà il 6° incontro con il prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e presidente ITCI, che porrà il focus sul tema dell'educazione alla fragilità e all’antifragilità ai tempi del covid. Per maggio...
Read More

The Brain Somewhere Else

Webinar del 09 aprile 2021 promosso dal Dipartimento di Scienze e Biotecnologie medico-chirurgiche dell’Università di Roma “La Sapienza". Tra i relatori il prof. Tonino Cantelmi. Languages: English and Italian   PROGRAMMA President: Giuseppe Bersani (Sapienza University of Rome, Italy)  9.30   Opening and WelcomeChairs:Giuseppe Bersani (Sapienza University of Rome, Italy)Ornella Corazza (Hertfordshire University, United Kingdom)&n...
Read More

Profilo biografico e curriculum del prof. Cantelmi

Curriculum riassuntivo delle principali attività – gennaio 2021 Medico-Chirurgo, specializzato in Psichiatria, Psicoterapeuta. Coniugato, 5 figli. È stato il primo ricercatore italiano ad approfondire lo studio dell’impatto della tecnologia digitale sulla mente umana, individuando la dipendenza da tecnologia e da Internet, nel 1998 ha presentato il primo studio italiano su questo tema che ha avuto un grande impatto sulla comunità scientifica e sulla stampa. Nel 1999 ha curato la pubblicazion...
Read More

Fragilità e antifragilità ai tempi del Covid-19: il caso dei giovani

I nostri ragazzi, in una fase dell’età evolutiva, in cui la mente ha bisogno di spazi aperti per condividere le esperienze, e imparare a relazionarsi con alterità differenti, hanno dovuto cambiare le dinamiche di interazione, trascorrendo, sospesi in un tempo indefinito, intere giornate davanti ad uno schermo. Si è bruscamente interrotto quel processo in cui, le relazioni significative alimentano le riflessioni necessarie a scoprire la propria identità e a proiettarsi nel futuro. Ora: 17...
Read More

Interventi del Presidente ITCI Tonino Cantelmi

Fonte: Radio Radicale - Proponiamo una raccolta di interventi del prof. Tonino Cantemi dall'anno 1998 al 2020. I temi trattati spaziano dalle problematiche legate alle condotte pedofile, alle dipendenze fino ai fenonemi del bullismo e del cyberbullismo. Di seguito il link degli interventi:https://www.radioradicale.it/soggetti/83606/tonino-cantelmi
Read More

Le ferite della pandemia nei bambini e nei giovani, come prevenirle e curarle

Incontro online del 19/03/2021 - La Scuola Paritaria Maria Ausiliatrice di Roma propone un incontro di formazione rivolto a genitori e docenti per discutere insieme allo specialista Tonino Cantelmi, professore di Cyberpsicologia, delle ferite psicologiche provocate dalla situazione pandemica nei più giovani. LOCANDINADownload Scuola Paritaria Maria Ausiliatrice
Read More

Ti prendo in moglie per sempre… anzi no

Fonte: Punto Famiglia del 06/03/2021 - Costruire la casa del Noi, un cammino pieno di insidie per una coppia e soprattutto per noi generazione del Terzo Millennio, inseriti in un contesto di narcisismo e amicizie light a portata di click. Qualche piccolo suggerimento dalla penna di Tonino Cantelmi. di Tonino Cantelmi “Esserci”, “esserci-con”, “esserci-per”: questa è quella che possiamo definire la “progressione magnifica”, che permette di partire da un Io (l’esserci), per passare ad u...
Read More

L’amore al tempo del Covid

Fonte: Segno 1/2021 In questo tempo di esilio forzato sono cambiate molte cose nella nostra vita. La stessa percezione della realtà è mutata. E l’amore, con la separazione imposta, con la distanza talvolta anche intercontinentale, con un destino che improvvisamente impedisce la carezza, l’abbraccio, lo stare insieme nello stesso luogo? Lo chiediamo a un vero esperto di amore ai tempi del web, Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta, direttore della Scuola di Specializzazione in Psic...
Read More

Gioco d’azzardo, il crollo durante il lockdown era solo un’illusione. Minori a rischio

Fonte: repubblica.it del 26/02/2021 di Agnese Ananasso L'emergenza, la minaccia spinge uomini e donne a dare il meglio di sé, per proteggersi. E questo è avvenuto in Italia durante il lockdown totale. In questi due mesi e mezzo di clausura sono diminuiti i comportamenti impulsivi legati alle dipendenze. Tra queste il gioco di azzardo, la cui pratica ha visto una diminuzione all'interno della popolazione, passando dal 16,3% del periodo prepandemico al 9,7% durante il lockdown, per poi ...
Read More